La XIII edizione della FESTA ANTISPECISTA
si è svolta c/o la sede di USB,
Via Paolo Giacometti, 11 – Milano (MM Precotto)
il 28, 29 e 30 settembre 2018
Info e contatti:
info@festa-antispecista.org – info@oltrelaspecie.org – +39 3358376756
Tutti e tre i giorni: Mostre di Hartmut Kiewert e di Silvia Papi |
Venerdì 28 settembre
dalle 17.30 ingresso e cibo popolare fino a sera.
19.00: Utopie animali: dai confini agli spazi. Dibattito con Hartmut Kiewert, modera Enrico Monacelli.
21.00: Per servire l’uomo. Prospettive stranianti e tracce di antispecismo in alcune serie televisive anni ’50/’70.
Proiezioni e discussione con Tamara Sandrin.
22.30: Musica! Dalila in live acustico.
Sabato 29 settembre
dalle 12:30 ingresso e cibo popolare fino a sera.
16.00-18.00: L’antispecismo di fronte alla questione dei migranti. Dibattito con Assemblea 17 dicembre e Antonio Volpe, modera Massimo Filippi.
18.30-20.30: Antropocene, Capitalocene o Chuthlucene? Dibattito con Vincenzo Santarcangelo e Claudio Kulesko, modera Enrico Monacelli.
22.00: Musica! Concerto bluklein (https://www.facebook.com/bluklein/).
Domenica 30 settembre
dalle 12:30 ingresso e cibo popolare fino a sera.
16.00-18.00: Brain washing: addomesticare la critica. Dibattito con Ermanno Castanò, Grazia Parolari (Palestinian Animal League Solidarity- Italy) e Federica Timeto, modera Alice Tonelli. (Maggiori dettagli sull’evento: https://www.facebook.com/events/2274682329271632/)
18.30-20.00: Norme eterosessuali, norme sacrificali. Intersezioni antispeciste, femministe e queer. Dibattito con Rachele Borghi, Julie Coumau e Federico Zappino, modera Leonardo De Flaviis.
21.00: Mi chiamo Egon #2: un posto nella storia, ovvero Transistor, storie di r-esistenze trans. Spettacolo teatrale di e con Egon Botteghi.
(Maggiori dettagli sull’evento: https://www.facebook.com/events/282823385777839/)